Il trattamento endodontico è un intervento ambulatoriale che si rende necessario quando la polpa (il tessuto molle interno al dente) è infiammata o infetta per un danno provocato da una carie profonda, dall’esito di interventi sul dente o da un trauma che ha provocato frattura, scheggiatura o incrinatura profonda.
Il trattamento endodontico consiste nella rimozione della polpa (nervo e vaso dentale) infiammata e infetta, presente all’interno del dente, per tutta la lunghezza delle radici, e nella sua sostituzione con un’otturazione permanente, dopo adeguata detersione e sagomatura dei canali radicolari.
Alla fine il dente così trattato non sarà più un serbatoio infettivo e, dopo un’adeguata ricostruzione della corona, potrà continuare a svolgere le stesse funzioni di un dente integro.